Archivi categoria : Landscape

Menzione Speciale per il Parco dei Nonni

Il Premio Città per il Verde" indetto dal Verde Editoriale ha conferito una menzione speciale al Parco dei Nonni realizzato a Varese. La motivazione: La giuria assegna una menzione speciale al comune di Varese per il "Parco dei nonni" l'area recupera, quale giardino terapeutico, uno spazio abbandonato soggetto a ricorrenti a flussi di acqua, definito…
Per saperne di più

Può la natura incrementare il benessere delle aziende (e dei luoghi di lavoro)?

E' possibile che la natura diventi elemento di caratterizzazione dei nuovi headquarters, delle nuove aziende? Quanto l’inserimento di elementi naturali, restituisce riscontri healing anche all’interno di uffici e luoghi di lavoro? Il design biofilico incorpora elementi della natura, come piante, giochi d'acqua e illuminazione naturale, negli uffici, nei luoghi di lavoro. Ma, nonostante questo approccio…
Per saperne di più

Non chiamateli giardini di terapia se non considerate la malattia

Per progettare giardini di terapia che indagini si devono fare? Quali quesiti bisogna porsi? Quali sono i desiderata di un anziano ospite della casa di cura, per cui state progettando un giardino? Che attività prevede di fare il personale sanitario all’interno dello spazio verde? Quante persone utilizzeranno quel giardino? Cosa comporta, in termini di deficit, la…
Per saperne di più

Biofilia: l’amore per la vita

La Biofilia, secondo Edward O. Wilson biologo ed entomologo di Harvard, “è la nostra innata tendenza a concentrare la nostra attenzione sulle forme di vita e su tutto ciò che le ricorda e, in alcune circostanze, ad affiliarvisi emotivamente”. Biofilia significa letteralmente “amore per la vita” ed identifica quindi la tendenza psicologica umana ad essere…
Per saperne di più