Messaggi recenti: Monica Botta

Quali obiettivi curativi di un giardino per malati di Alzheimer?

I benefici che possono scaturire dall'utilizzo di un giardino, all'interno di un luogo per la salute, sono molteplici. Sia che si tratti di un centro diurno o che si tratti di una struttura residenziale, un  giardino per l'Alzheimer può essere fruito sopratutto durante la giornata e se studiato, progettato con attenzione, allo stesso modo potrebbe…
Per saperne di più

Il medico prescrive 30 minuti al parco per 5 giorni

Sempre più realtà sanitarie nel mondo, non solo si limitano a raccomandare, ma prescrivono di trascorrere del tempo immersi nella natura per trarre beneficio e per superare problematiche relative a malattie come stress, ansia, depressione.   Il medico di famiglia della signora Lauren Huddle, 31 anni , che soffriva di ansia e depressione, le prescrisse…
Per saperne di più

In attesa del giardino della Felicità

La pazienza nell'attesa di poter usufruire di un giardino terapeutico Ma quand’è che possiamo andare in giardino? E’ la domanda che per oltre due mesi, mi sono sentita porre dagli ospiti della Casa di Riposo dove stavamo lavorando ad un giardino di terapia. Se attendere che si completi la realizzazione di un giardino è la smania…
Per saperne di più

Non chiamateli giardini di terapia se non considerate la malattia

Per progettare giardini di terapia che indagini si devono fare? Quali quesiti bisogna porsi? Quali sono i desiderata di un anziano ospite della casa di cura, per cui state progettando un giardino? Che attività prevede di fare il personale sanitario all’interno dello spazio verde? Quante persone utilizzeranno quel giardino? Cosa comporta, in termini di deficit, la…
Per saperne di più

Recenti commenti Monica Botta

Nessun commento da parte Monica Botta ancora.