Messaggi recenti: Monica Botta

In attesa del giardino della Felicità

La pazienza nell'attesa di poter usufruire di un giardino terapeutico Ma quand’è che possiamo andare in giardino? E’ la domanda che per oltre due mesi, mi sono sentita porre dagli ospiti della Casa di Riposo dove stavamo lavorando ad un giardino di terapia. Se attendere che si completi la realizzazione di un giardino è la smania…
Per saperne di più

Non chiamateli giardini di terapia se non considerate la malattia

Per progettare giardini di terapia che indagini si devono fare? Quali quesiti bisogna porsi? Quali sono i desiderata di un anziano ospite della casa di cura, per cui state progettando un giardino? Che attività prevede di fare il personale sanitario all’interno dello spazio verde? Quante persone utilizzeranno quel giardino? Cosa comporta, in termini di deficit, la…
Per saperne di più

Biofilia: l’amore per la vita

La Biofilia, secondo Edward O. Wilson biologo ed entomologo di Harvard, “è la nostra innata tendenza a concentrare la nostra attenzione sulle forme di vita e su tutto ciò che le ricorda e, in alcune circostanze, ad affiliarvisi emotivamente”. Biofilia significa letteralmente “amore per la vita” ed identifica quindi la tendenza psicologica umana ad essere…
Per saperne di più

Entrare in contatto con il mondo naturale: giocare e sporcarsi

Imbrattarsi mentre si gioca, toccare la terra, la vegetazione ed avere tracce sulla pelle e sui vestiti delle attività col verde, aiuta sopratutto i più piccoli. Insegna alle loro difese immunitarie come funzionare nei confronti degli agenti esterni che possono portare a malattie. Entrare a contatto con il mondo naturale, sporcarsi le mani, riempire le tasche di…
Per saperne di più

Recenti commenti Monica Botta

Nessun commento da parte Monica Botta ancora.